Tre giorni di escursioni con le “ciaspole” alla scoperta di alcuni luoghi magici del Trentino con alloggio in un caratteristico Hotel presso la Città di Trento ricca di storia e cultura.
Le escursioni sono alla portata di tutti, Ideali per gruppi o famiglie.
Formula All inclusive.
- Alla scoperta dei luoghi magici del Trentino
- Il fascino di camminare sulla neve
- Città di Trento ricca di storia e cultura
Incluso | - 2 notti in hotel |
---|---|
Non incluso | - Extra e tassa di soggiorno in hotel
|
Durata | 3 Giorni |
Portare | Scarpocini e Bastoncini da trekking, Ghette, Abbigliamento da montagna completo di giacca a vento e ricambio intimo, Guanti e berretto, Zaino e borraccia, Un po di cibo, Crema protezione solare, occhiali da sole. Carta identità / Passaporto. Eventuale tessera Club Alpin |
Partecipanti | min 3 persone, mass. 8 persone |
Lingue | Inglese, Italiano |
Richieste | E' richiesto solamente un minimo di preparazione e un po’ di entusiasmo di stare all'aria aperta! Ragazzi > 14 anni |
Informazioni importanti | Il programma potrà subire variazioni a discrezione delle Guide Alpine in base alle previsioni meteo e condizioni della neve, mantenendo comunque inalterati la struttura sostanziale e gli obiettivi della proposta. Se il nr min di partecipanti non viene raggiunto, la data dell'attività potrà essere posticipata in data da concordare con i clienti. Nel caso di annullamento dell'attività, vi verrà consegnato un buono spesa pari all'importo da voi versato, valido un anno, da utilizzare per un'altra attività delle Guide Alpine Dolomiti Avventura. |
Luogo dell'evento
Piazzale Zuffo, Via Brescia, Trento, TN, Italia
Offerto da
Dolomiti Avventura
Ulteriori informazioni
1°Giorn : CIMA DELLE ROSTE 1837m - (Gruppo del Monte Bondone) Disl: 400m - Ore: 4/5 Diff: Facile.
Ritrovo a Trento presso piazzale “Ex Zuffo” (P9) ore 8:00 e trasferimento alla loc. Viote dove ha inizio l’escursione (0,45h).
- La Cima delle Roste, al cospetto del parco Naturale delle Tre cime del Bondone”, raggiunge i 2000m di quota e si trova in un punto strategico sulle valli del Trentino. Preludio delle Dolomiti e dei grandi ghiacciai godremo di una vista a 360° su tutte le montagne del Trentino fino al confine con il Passo del Brennero, Austria e Svizzera. Nel pomeriggio sistemazione nel grazioso appartamentino di montagna. Possibilità di farsi cena con la cucina dell'appartamento oppure presso ristoranti tipici locali (questi non inclusi nel prezzo).
2° Giorno: MONTE STIVO 2059m - (Gruppo del Monte Bondone) Disl: 850m. Ore: 5/6 Diff: Media.
- Colazione e partenza alla volta del Passo S.Barbara località di partenza per il Monte Stivo (0,45h). Classico itinerario dell’escursionismo in Trentino, cima ambita da Italiani e stranieri per la sua forma slanciata che si erge dalle rive del lago più grande d’Italia: il lago di Garda. Dalla cima si gode di uno stupendo panorama sulle Dolomiti di Brenta e sulle montagne cardine della resistenza Italiana durante la Grande Guerra del 15-18 e anche sul Lago di Garda. Al termine dell'escursione rientro verso Trento previsto circa per le ore 17:00.
3° GIORNO: VAL DEI MOCHENI - RIFUGIO SETTE SELLE 2000mt
- Colazione e trasferimento a località Vrotten a Palù del Fersina. L’escursione di oggi ha un carattere diverso rispetto alle precedenti, nella parte bassa ci sentiremo avvolti dalle montagne e dal bosco sempre ben curato fino a raggiungere il Rifugio Sette Selle (2.014 m) posto in una bellissima conca in fronte alle suggestive pareti di porfido rosso. Per i più volenterosi sarà possibile proseguire fino alla cima del Monte Slimber (2.204 m). Rientro a Trento nel pomeriggio-sera.
Punto d’incontro: Trento
Difficoltà: Medio facile
Dislivello salita: 400m / 800 m / 500m
Quota massima raggiunta: 2204mt
Impegno giornaliero: 5/6 ore

