Non perdete l’occasione di provare l’ebbrezza dello skitour - freeride quasi ad inizio estate!
Si perché lassù c’è ancora tanta neve che in 2 giorni ci regalerà ancora quasi 2500mt. di discese fuori pista, lungo gli imponenti ghiacciai dello Stelvio!
- FreerideSki di Giugno
- Quasi 2500mt di discesa
- Grandi ghiacciai dello Stelvio
Incluso | - Servizio Guida Alpina |
---|---|
Non incluso | - Servizio autotrasporto |
Durata | 2 Giorni |
Portare | Dotazione personale scialpinismo: Materiale tecnico: Eventuali ammanchi devono essere comunicati alle Guide Alpine interessate all’atto dell’iscrizione, comunque in tempo utile per risolvere i problemi. |
Partecipanti | A partire da 4 partecipanti |
Lingue | Italiano |
Richieste | E' richiesto di saper scendere con disinvoltura una pista rossa. In ogni caso è richiesta una discreta padronanza degli sci in neve fresca un minimo di esperienza. |
Informazioni importanti | IMPORTANTE: data la stagione avanzata potrebbe essere necessario portare gli sci in spalla qualche centinaio di metri al termine delle discese! Nel caso di avverse condizioni meteo o di eccessiva difformità del gruppo le Guide alpine riservano il diritto di poter variare l’itinerario o rinviare l'appuntamento con decisione insindacabile ai fini di garantire la sicurezza dei partecipanti e la buona riuscita delle escursioni.Nel caso di annullamento dell'attività, vi verrà consegnato un buono spesa, pari all'importo da voi versato, valido un anno, da utilizzare per un'altra attività delle Guide Alpine Dolomiti Avventura |
Luogo dell'evento
Passo dello Stelvio, Stelvio, BZ, Italia
Offerto da
Dolomiti Avventura
Ulteriori informazioni
Freeride allo Stelvio è una cosa particolare, ad inizio giugno quando da tante parti si raccolgono già le ciliegie noi proponiamo una 2 giorni di super Sci in alta montagna. Si perché lassù c’è ancora tanta neve che in 2 giorni ci regalerà ancora quasi 2500mt. di discese fuori pista, lungo gli imponenti ghiacciai dello Stelvio!
Anche se si utilizzeranno gli impianti per favorire gli aspetti della discesa non mancheranno le salite alle cime con le pelli di foca!
Non sottovalutate questa proposta, gli ambienti sono maestosi e ad alta quota farà ancora freddo difatti molto dipenderà dalle condizioni dei ghiacciai, del manto nevoso e del meteo.
Non perdete l’occasione di provare l’ebbrezza dello skitour - freeride quasi ad inizio estate!
Programma 1° giorno: Monte Cristallo 3405mt - Valle dei Vitelli
05:00 Ritrovo e partenza per il Passo dello Stelvio (Parcheggio ex Area Zuffo - P9 - Trento)
08:00 Partenza con la funivia dallo Stelvio fino al Livrio.
09:00 Partenza per la gita con pelli di foca verso il Monte Cristallo attraversando la vedretta piana sotto la punta degli Spiriti fino al Passo di Sasso Rotondo dove calzati i ramponi si raggiunge per cresta la cima del Monte Cristallo a 3405mt. Discesa lungo la solitaria Valle dei Vitelli fino al ponticello a quota 2060mt.
Disl: 300mt salita - 1300mt discsa 13:30 Arrivo previsto e rientro in Albergo
Nel pomeriggio verifica dei materiali di autosoccorso e talk con le Guide Alpine.
Programma 2° giorno: Cima Tuckett 3462mt - Madatschferner - Franzenshohe
07:00 Colazione in Albergo
08:00 Partenza con la prima funivia fino al Livrio
09:00 SI parte abbassandosi nel sottostante Madatschferner, successivamente risaliremo sci ai piedi fino al passo di Tuckett e poi per cresta fino alla Cima Tuckett 3462mt. Discesa lungo il Madatschferner fino alla Franzeshohe 2189mt
Disl: 450mt salita - 1300mt discesa
13:30 Arrivo previsto e rientro in Albergo, successivamente a Trento.
IMPORTANTE: data la stagione avanzata potrebbe essere necessario portare gli sci in spalla qualche centinaio di metri al termine delle discese!
Obbligatorio: kit autosoccorso: (Pala – Artva – Sonda), possibilità di noleggio! Imbrago, piccozza, ramponi, 2 moschettoni a ghiera, 1 fettuccia da 2 giri spalla.
Materiale: Il materiale deve essere di dotazione personale. Eventuali ammanchi devono essere comunicati alle Guide Alpine interessate all’atto dell’iscrizione, comunque in tempo utile per risolvere i problemi.
Pernottamento: 1/2 pensione presso Albergo Folgore - http://www.albergofolgore.com
Trasferimento: con vetture private. Possibilità di organizzare transfer per le discese.
Responsabilità: Le Guide Alpine sono responsabili dei partecipanti esclusivamente nel periodo riguardante l’attività dell’accompagnamento in ambiente alpino, sono esclusi i trasferimenti con le vetture e qualsiasi attività extra-sciistica. Non sono responsabili di iniziative personali prese dal cliente in contrasto con le indicazioni dell’istruttore.

