“Skitour” significa montagna selvaggia: tracciare nuovi itinerari in salita e discesa, immergersi nei maestosi ambienti della montagna invernale. Tre giorni di emozioni sui monti tra il Lago di Garda e la Città di Trento e pernottamento presso la nostra graziosa città!
Formula All inclusive.
- Tre giorni di ascensioni con Sci d'alpinismo
- Montagne selvagge del Trentino
- Città di Trento ricca di storia e cultura
Incluso |
|
---|---|
Non incluso |
|
Durata | 3 Giorni |
Portare | Attrezzatura da sci alpinismo: Scarponi – bastoncini - sci e pelli di foca (possibilità di noleggio presso le Guide Alpine) Set autosoccorso: Artva – pala - sonda (possibilità di noleggio presso le Guide Alpine) Abbigliamento da montagna: giacca a vento e ricambio intimo • Guanti (2 paia) e berretto • Zaino abbastanza capiente (30lt. circa) • borraccia o thermos • Sacco lenzuolo da rifugio personale • Macchina fotografica • Crema di protezione solare e occhiali da sole, Carta d'identità, Eventuale tessera Club Alpino |
Partecipanti | min 3 persone, mass. 8 persone |
Lingue | Inglese, Italiano |
Richieste | Un minimo di preparazione fisica e un po’ di entusiasmo di stare all'aria aperta! Essere in grado di scendere a spazzaneve con disinvoltura da una pista azzurra. >18 anni |
Informazioni importanti | Il programma potrà subire variazioni a discrezione delle Guide Alpine in base alle previsioni meteo e condizioni della neve, mantenendo comunque inalterati la struttura sostanziale e gli obiettivi della proposta. Se il nr min di partecipanti non viene raggiunto, la data dell'attività potrà essere posticipata in data da concordare con i clienti. Nel caso di annullamento dell'attività, vi verrà consegnato un buono spesa pari all'importo da voi versato, valido un anno, da utilizzare per un'altra attività delle Guide Alpine Dolomiti Avventura. |
Luogo dell'evento
Piazzale Zuffo, Via Brescia, Trento, TN, Italia
Offerto da
Dolomiti Avventura
Ulteriori informazioni
1° Giorno : MONTE CORNETTO 2180m - Bondone Esp: Nord-Ovest - Disl: 640m - Diff: MS - Ore: 4h
Ritrovo a Trento presso piazzale “Ex Zuffo” (P9) ore 8:00, noleggio attrezzatura presso struttura convenzionata e trasferimento con mezzi propri alla loc. Viote dove ha inizio l’escursione.
Bell’itinerario di scialpinismo che conduce sulla rocciosa e panoramica cima, la salita non presenta particolari problemi tecnici, tuttavia un paio di restringimenti esigono un po’ di attenzione e prudenza conferendo all’escursione il sapore di un’ascensione di ben più elevato prestigio. Nel pomeriggio sistemazione in Albergo e possibilità di visitare la Città di Trento.
2° Giorno : MONTE STIVO 2059m - (Gruppo del Monte Bondone) Esp:Sud-Ovest - Disl: 850m - Diff: MS - Ore: 4/5
Colazione e partenza alla volta del Passo Santa Barbara località di partenza per il Monte Stivo (0,45h). Classico itinerario dello scialpinismo in Trentino, cima ambita da Italiani e stranieri per la sua forma slanciata che si erge dalle rive del lago più grande d’Italia: il lago di Garda. Dalla cima si potrà godere di uno stupendo panorama sul Lago di Garda, sulle Dolomiti di Brenta e sulle montagne cardine della resistenza Italiana durante la Grande Guerra del 15-18. La sensazione che si proverà sarà quelle di sciare sulle grandi montagne che sovrastano i fiordi Norvegesi. Rientro verso la città di Trento previsto per le ore 17:00.
3° Giorno : PIZZO ALTO 2193m - Palù del Fersina (Val dei Mocheni) Esp: Nord-Ovest - Disl: 800m - Diff: MS - Tempo salita: 3h
Colazione e partenza per parcheggio loc. Vròtten (1400m) a Palù del Fersina in Val dei Mocheni (0,50h). Partenza con gli sci lungo una vecchia mulattiera che conduce fino alle antichissime miniere, da qui si raggiunge una bellissima cresta che, passando sopra all’incantevole lago di Erdemolo a forma di cuore, ci condurrà fino alla cima del Pizzo Alto. Nel pomeriggio rientro a Trento.
Punto d’incontro: Trento
Difficoltà & preparazione tecnica: Media Dislivello salita – 800/900 giornalieri
Quota massima raggiunta: m 2.193
Impegno giornaliero: 4/5 ore

